Normare, non Legiferare
NORMARE, NON LEGIFERARE Sempre più conferme per il lavoro portato avanti da Naturaliter e iniziato in tempi “non sospetti” (vedi la Norma UNI 11491, la Certificazione FAC accreditata ACCREDIA e la Legge 04/2013) A proposito ci teniamo a ricordare che fin dall’inizio le vere resistenze le abbiamo incontrate all’interno del…
Riconoscimento qualifiche professionali: rischio deferimento alla Corte di Giustizia Europea
Ora, dopo anni di lavoro in CNA Professioni e in UNI, abbiamo tutti gli strumenti per continuare il percorso di pieno riconoscimento della nostra figura professionale. Attraverso CNA Professioni continueremo a vigilare affinché le Direttive che riguardano il riconoscimento delle qualifiche professionali, la libera circolazione e la libera concorrenza non…
Riconoscimento qualifiche professionali, in vigore le nuove norme UE
Entrano in vigore le nuove norme europee sul riconoscimento delle qualifiche professionali…. Introdotta la previsione di un processo di trasparenza attraverso il quale ogni Stato dovrà esaminare tutta la propria regolamentazione delle professioni per verificare che sia non discriminatoria, proporzionale e basata su un motivo imperativo di interesse generale. L’obbiettivo…
Conferenza Europea sulle Libere Professioni
Comunicato di CNA Professioni del 10/04/2014 CONFERENZA EUROPEA SULLE LIBERE PROFESSIONI Sono state presentate ieri a Bruxelles le linee di azione e di attenzione dell’Europa a sostegno delle libere professioni. Le linee indicate nel documento sono cinque: istruzione all’imprenditorialità, accesso ai mercati, riduzione dell’onere amministrativo, accesso al credito, rafforzamento della…
Professione naturopata: La riforma delle Professioni non regolamentate funziona
“LA RIFORMA DELLE PROFESSIONI NON REGOLAMENTATE FUNZIONA: IN UN ANNO GIÀ PUBBLICATE OTTO NORME” Martedì, 14 Gennaio 2014 Dai patrocinatori stragiudiziali ai fotografi, dai comunicatori ai tributaristi, fino agli informatici, passando per gli osteopati, i naturopati e i chinesiologi che operano nel campo della salute e del benessere psicofisico […]…
Naturaliter presente all’Assemblea Nazionale CNA 2014
“I lavori si sono aperti oggi, giovedì 12 dicembre, con la relazione del Presidente nazionale della Cna, Ivan Malavasi. Si è tenuto, poi, l’intervento del Ministro dello Sviluppo Economico, Flavio Zanonato.” […] Da Cna.it Ivan Malavasi al Tg5
Laboratorio di Panificazione Naturale – la Pasta Madre e il suo utilizzo pratico

Cari amici, una giornata pratica di aggiornamento aperta anche ai “non addetti ai lavori” Dopo il successo dello scorso anno torna anche quest’anno a pochi giorni dal Natale il Corso di Panificazione, per imparare insieme divertendosi l’antica arte della preparazione del pane. L’importanza di questa antica pratica è nota a…
Un’altra buona notizia per i Naturopati!!! NATURALITER sempre in prima linea per TUTTI i professionisti.
(dalla newsletter CNA Professioni) -LEGGE DI STABILITA’ L’AZIONE DI CNA PROFESSIONI BLOCCA L’AUMENTO DELLA GESTIONE SEPARATA Come sapete CNA PROFESSIONI ha presentato un emendamento qualche settimana fa, ripreso da diverse forze politiche, con il quale proponeva tra l’altro il blocco al 27% dell’aliquota contributiva della gestione separata. Questo per evitare…
Nuovo articolo con intervista al Presidente Tonella Doro
Direnews Agenzia di Stampa – Newsletter Salute Uni: norme per chinesiologi, osteopati e naturopati Prime tre professioni senza albo coinvolte nella regolamentazione “La naturopatia- spiega Tonella Doro, presidente di Naturaliter, associazione di categoria dei naturopati- non si sostituisce ne’ si sovrappone alla medicina. La nostra e’ una professione umanistica, che…
Intervista UNI al presidente Tonella Doro
VIDEO-INTERVISTA A TONELLA DORO “Intervista a Tonella Doro, Coordinatrice del Gruppo di Lavoro UNI “Figure professionali operanti nell’ambito della naturopatia” sulla recente Norma UNI per Naturopati (UNI 11491) Pubblicata sul sito dell’UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione) Guarda la Video-Intervista sul Canale YouTube dell’UNI