Congresso Internazionale di Naturopatia e Fitoterapia
12 Febbraio, 2017
Cari amici e colleghi Vi segnaliamo un importante evento che ci vede in prima linea per la tutela e il riconoscimento della Naturopatia, attraverso la collaborazione fattiva con le altre realtà che rappresentano le professioni non regolamentate. “Il prossimo 3 di Dicembre a Roma alle ore 20.30 si terrà una…
CNA e Assoprofessioni: PROFESSIONISTI NON REGOLAMENTATI A RISCHIO CON LA NUOVA RIFORMA FORENSE “Attribuire esclusivamente agli avvocati iscritti all’albo lo svolgimento di attività di consulenza legale pone alcune professioni non regolamentate, come quelle di patrocinatore stragiudiziale o esperto di infortunistica a rischio “estinzione”, contravvenendo inoltre ai principi, riconosciuti, sia a…
COMMISSIONE EUROPEA: FINANZIATO IL CONSORZIO DI RICERCA MEDICINE NON CONVENZIONALI La Commissione Europea, nell’ambito del Settimo Programma Quadro per la Ricerca e lo Sviluppo, ha deliberato il finanziamento per il neo costituito Consorzio Europeo di Ricerca nel campo delle Medicine Non Convenzionali […] Dal sito Omeopatianet
CERTIFICAZIONE NATUROPATI: ACCREDIA FIRMATARIO DEGLI ACCORDI INTERNAZIONALI DI MUTUO RICONOSCIMENTO EA MLA Gli Accordi EAMLA consentono alle valutazioni di conformità rilasciate dagli organismi accreditati dagli enti firmatari, di essere riconosciute in tutti i principali mercati mondiali. Gli accordi coprono gli schemi SGQ (qualità), SGA (ambiente), PRS (personale), PRD (prodotti e…
NUOVE PROFESSIONI, URGONO REGOLE Silvestrini: il modello è quello europeo, aperto, pluralistico, concorrenziale. I nuovi professionisti sono circa 3,5 milioni ma non hanno un albo, nè un ordine professionale che li tuteli o che garantisca la qualità delle loro prestazioni. Per il Segretario Generale Silvestrini una preziosa risorsa per elevare…
Cari amici e colleghi Desidero ringraziare gli organizzatori e coloro che hanno partecipato alle conferenze di Torino e di Napoli del 4 e 5 novembre u.s. La discussione è stata animata, costruttiva e ha dimostrato la volontà ed il coinvolgimento dei Naturopati e degli studenti riguardo ai temi del riconoscimento…
PROFESSIONISTI: RIFORMA AL BIVIO La vasta platea di professioni non regolamentate attende ancora un assetto normativo definitivo Riforma al bivio per le professioni non regolamentate. Alla camera le Commissioni II (giustizia) e X (attività produttive) congiunte proseguono le audizioni per le proposte di legge di riforma di tutte le professioni,…
CERTIFICAZIONE NATUROPATI: prossima data d’esame L’Ente di certificazione F.A.C. ha stabilito la data della prossima sessione d’esame di certificazione per la figura professionale del Naturopata: NATUROPATI: convocazione 23/11/2009 ore 8,30 Registrazione ore 9,00 Inizio prove Maggiori informazioni (sito F.A.C.)
30 luglio 2009 Cari amici e colleghi. Vogliamo esprimere la nostra opinione in merito alla discussione sul Master di Naturopatia alla Sapienza. Naturaliter come Associazione di Categoria dei Naturopati Italiani ha più volte e in diverse sedi, anche istituzionali, ribadito quanto segue: 1. la professione del Naturopata non è “secondaria”…
Delegazione Assoprofessioni e NATURALITER ospite del Convegno Nazionale della CNA (22-23-24/10/2009)