Congresso Internazionale di Naturopatia e Fitoterapia
12 Febbraio, 2017
Cari amici e colleghi NATURALITER lunedi ha partecipato, in rapppresentanza dei Naturopati italiani, come associazione promotrice della prima Certificazione di Terza parte per Naturopati in Italia e in qualità di socio di Assoprofessioni, al Convegno “Professioni qualificate e libero mercato” tenutosi presso la Sala della Mercede della Camera dei Deputati.…
ORDINI E ANTITRUST AI FERRI CORTI (Di Gabriele Ventura) Si rinnova lo scontro tra l’Antitrust e le professioni. È dura, infatti, la reazione degli ordini alle parole pronunciate l’altro ieri a Montecitorio dal presidente dell’Agcm, Antonio Catricalà, nel corso della presentazione della relazione annuale dell’Antitrust […] Italia Oggi del 17/06/10
ANTITRUST: GIUDIZIO POSITIVO ALLA RELAZIONE ANNUALE. VISTE LE CARENZE NEL NOSTRO MERCATO, SE FOSSE POSSIBILE, DI ANTITRUST NE VORREMMO ADDIRITTURA DUE! AGI News 15/06/10
CONVEGNO “PROFESSIONI QUALIFICATE E LIBERO MERCATO“ Organizzato da: UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione) ACCREDIA (Ente Italiano di Accreditamento) ASSOPROFESSIONI (Confederazione di professioni non regolamentate) Camera dei Deputati – Palazzo Marini Roma, Via della Mercede, 55 21 giugno 2010 – ore 14.30 Interverranno i rappresentanti degli Enti e Senatori e…
(Sito Internet) “La professione del Naturopata in Italia”- La Naturopatia, rubrica a cura di Luisa Gentile N° 333 – 25 maggio 2010 – p.9 Articolo JPG ________________________________________________________________________________________________
(Sito Internet) “Articolo di presentazione dell’Associazione Naturaliter” Anno III – Numero 5 – p.55 Articolo PDF ________________________________________________________________________________________________
PROFESSIONI: UNA RIFORMA SU DUE STRADE Con lo sdoppiamento iter legislativo più veloce Sciogliere una volta per tutte il nodo del sistema duale che finora ha ostacolato numerosi tentativi di riforma delle professioni, evitando di accorpare esigenze e situazioni diverse; assicurare anche ai 3 milioni e mezzo di professionisti non…